Cime Tempestose

Sinjar (Iraq), 2019

Perché questo blog

IL romanzo di Emily Brontë mi ha sempre messo addosso una certa inquietudine. Infatti non mi piace. Al di là della trama, racconta come le passioni possono a volte essere distruttive. Il mio mestiere è anche la mia passione. E questa coincidenza mi ha fatto piangere spesso, a volte di gioia, più spesso di disperazione: è un’altalena sopra l’abisso. Ho cambiato vite e avuto ripartenze da zero diverse volte, accidenti a me. CIME TEMPESTOSE è il mio spazio per pezzi buttati, vite altrui, notizie, situazioni, libri. E’ la mia metafora personale per tenere presente che i fatti, piccoli o grandi, e le idee, muovono il mondo, danno il senso alle esistenze, cambiano rotte già stabilite, fanno danni o salvano. E i fatti e le idee tutto questo lo fanno perché sono “cime tempestose”.

Il disegno nella home è del maestro Roberto Mastai

I giornali sarebbero ansiogeni? Ma la Bibbia non comincia forse con un delitto?

Enzo Biagi

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑