Chi sono

Sara Lucaroni

Giornalista professionista, laureata in Filosofia all’Università degli Studi di Firenze, ho iniziato collaborando con la tv toscana Italia7 prima di trasferirmi a Roma per entrare nella redazione di TG2000, il notiziario di TV2000, come conduttrice e inviata. Ho firmato reportage e inchieste per L’Espresso, Avvenire, Speciale TG1, SkyTG24.  E lavorato come inviata per il programma “Fuori Onda” su La7 ed “M” di Michele Santoro, in onda su Rai 3. Scrivo di Iraq e Siria, immigrazione, minoranze, diritti umani, legalità. 

Nel 2017 ho vinto il premio “Giornalisti del Mediterraneo– sezione Terrorismo Internazionale” con l’inchiesta “Rapite dall’Isis, vendute online” per L’Espresso.

Nel 2018 sempre al Festival “Giornalisti del Mediterraneo” l’inchiesta “Migranti d’organi“, per L’Espresso, ha vinto la sezione “Mediterraneo e diritti negati”.

Nel 2019 ho vinto, insieme a tre colleghi, al Festival “Inventa un film” di Lenola, la sezione mini doc con “The Bloodgate“, sullo scandalo del “sangue infetto” in Italia tra gli anni ’70 e ’90.

Nel 2019 a Padova la Fondazione De Leo Fund assegna a “Il buio sotto la divisa“, inchiesta per L’Espresso, il premio “De Leo Fund Award” sezione “press reports“.

Nel 2019 a Livorno “Il buio sotto la divisa” e “Mio marito poliziotto, che arrestò la brigatista Nadia Lioce ma poi non riuscì più a vivere“, sempre per L’Espresso, riceve il premio Carlo Azeglio Ciampi – “Schiena dritta”.

Nel 2019 a Firenze la Fondazione Antonino Caponnetto mi assegna il premio “OMCOM -giornalismo 2019“.

Nel luglio 2021 ho vinto il Premio per la Libertà di Stampa al “Festival del Giornalismo Art.21 Leo Birzoli”.

Nel settembre 2021 il mio libro “Il buio sotto la divisa. Morti misteriose tra i servitori dello Stato” pubblicato da Round Robin Editrice, ha vinto il premio “Miglior opera prima” al concorso letterario “Cultura sotto il vulcano” del Festival Internazionale del libro e della cultura “Etna Book” di Catania.

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑